La Panetteria Signer nei Grigioni è la prima azienda in Svizzera a ricevere il premio Panetteria cinque stelle. Questa è una prima per il commercio al dettaglio nel settore della panetteria-confetteria. Perché fino a questo momento, non esisteva un marchio di qualità per le vendite.

«Vogliamo consolidare il marchio Signer con il certificato Panetteria cinque stelle», spiega Peter Signer durante la piccola festa presso la Panetteria Signer a Zizers. «Signer dovrebbe essere un’oasi di benessere!» Con questa prima, «vogliamo essere un faro nel nostro settore!» Questa è la conferma del percorso che hanno seguito per 28 anni e che vogliono continuare, sottolinea la moglie Antonia Signer.

Millefoglie con un look blu
La coppia Signer comunica efficacemente la certificazione al pubblico. Alcuni prodotti hanno ricevuto un look a cinque stelle, come il pane al farro e la millefoglie, che spicca per il suo tocco di blu e attira i clienti. I volantini sono disponibili nel negozio e nella caffetteria. Hanno anche fatto pubblicità sul sito web, sui Social media e l’auto aziendale è ornata con la pubblicità Panetteria cinque stelle.

L’orgoglio dei «co-pensatori»
Il Presidente del Consiglio comunale e il Sindaco sono stati invitati alla cerimonia di consegna e hanno elogiato i professionisti di successo Antonia e Peter Signer. Oltre ai rappresentanti del settore e ai media regionali, hanno partecipato anche i collaboratori o, come la coppia Signer li definisce, i nostri «co-pensatori». «Un risultato eccellente», commenta un membro del team e un altro aggiunge: «E‘ bello aver contribuito e questo mi rende orgoglioso». Tutti hanno dato il meglio di sé per ricevere questo premio.

Il tono fa la musica
Quali sono gli insegnamenti della Panetteria Signer? «Abbiamo ricevuto un riscontro costruttivo», spiega Peter Signer. Per migliorare l’incasso è importante pronunciare una frase intera, indicare chiaramente l’importo e aggiungere la parola «per favore». «L’alta scuola della vendita consiste nell’offrire al cliente qualcosa in più senza sembrare invadente. È il tono che fa la musica», nota Jürgen Ackermann della Fünf Sterne Bäckerei GmbH.

Ottimo risultato
La Panetteria Signer ha ottenuto 450 punti su 500. Questo la pone al di sopra della media dei circa 200 panettieri a cinque stelle, anche se c’è stata una detrazione ingiustificata: mentre il pane a fette è popolare tra i consumatori in Germania, praticamente nessuno lo chiede in Svizzera. Gli esaminatori non lo sapevano. Secondo Jürgen Ackermann della Fünf Sterne Bäckerei GmbH i punti di verifica saranno adattati alle condizioni svizzere. Gli acquisti di prova valutano l’ambiente del negozio, la presentazione della merce, l’area di seduta e la qualità del servizio.

Tasse di licenza
Per richiedere tale premio, i panettieri-confettieri devono pagare una tassa per la licenza. «Panissimo» voleva sapere da Jürgen Ackermann a quanto ammonta questa tassa. «La prego di capire che non possiamo fare dichiarazioni sulle relazioni commerciali con i nostri clienti, anche per motivi di protezione dei dati. Sarei felice di chiarirlo in una conversazione personale con le parti interessate», è stata la risposta. Il nocciolo della questione è l’uso del marchio. Per ricevere il premio, viene effettuato almeno un acquisto di prova. In un rapporto di diverse pagine, i punti deboli, ma anche i punti di forza, verrebbero evidenziati e valutati da un punto di vista neutrale. Inoltre, i Panettieri cinque sono stati supportati dal marketing.

I criteri
Il marchio Panetteria cinque stelle esiste dal 1999 e viene assegnato da Fünf Sterne Bäcker GmbH (Hannover / D). I proprietari sono anche gli amministratori delegati. Sono Jürgen Giessler e Mario Töpfer, entrambi professionisti del settore. Il certificato è stato rilasciato finora solo in Germania. Secondo Ackermann, tutti i Panettieri cinque stelle sono controllati annualmente. Inoltre, le panetterie possono liberamente prenotare acquisti di prova senza certificazione. «Se un panificio a cinque stelle non raggiunge il punteggio necessario nel test annuale degli acquisti, può richiedere un nuovo test», spiega Jürgen Ackermann. «I panifici che non soddisfano i criteri di qualificazione devono restituire l’etichetta e non sono più autorizzati a chiamarsi Panetterie cinque stelle».

Attualmente, circa il 7 % delle Panetterie a cinque stelle non passerebbe la qualifica al primo tentativo. Entro il 2021, tutti i negozi avrebbero ottenuto la certificazione al secondo tentativo. A causa della bassa fluttuazione (alcuni panettieri cinque stelle fanno pubblicità con il marchio da 20 anni), ci sono solo da una a tre nuove Panetterie cinque stelle ogni anno.

Con la Panetteria Signer, la Fünf Sterne Bäcker GmbH ha preso piede in Svizzera. «Portiamo questo premio con orgoglio e siamo semplicemente felici», dice una raggiante Antonia Signer.

Das könnte Sie auch interessieren

Lavoro notturno nella produzione senza permesso