Pistor è in continua crescita. Attualmente, 616 dipendenti lavorano per la cooperativa, ovvero il 10% in più rispetto all’anno precedente. Nel 2023 saranno aggiunti altri 50 posti di lavoro.

Il grossista rifornisce da tempo non solo le panetterie-confetterie, ma anche ristoranti e aziende sanitarie. A ciò si aggiungono servizi come la consulenza o l’elaborazione delle fatture, nonché lo sviluppo di un mercato digitale B2B. «Ci stiamo trasformando in un’azienda ad ampio raggio. Di conseguenza, assumiamo molto personale qualificato», spiega Michèle Waeber, Responsabile HR e ICT. L’anno scorso l’organico è cresciuto del 10 %, tanto che oggi Pistor conta 616 dipendenti. Lo sviluppo non è ancora completo, afferma Waeber. «Abbiamo in programma la creazione di oltre 50 nuovi posti di lavoro nel corso di quest’anno».

In risposta a una domanda di «Panissimo», il Responsabile dei media di Pistor, Patrick Eigenmann, spiega che da tre anni il fatturato del settore della panetteria-confetteria è in costante crescita: «Nel 2021, la panetteria-confetteria in Svizzera ha fatturato 357,7 milioni di franchi su un fatturato totale di 614 milioni di franchi». Eigenmann osserva inoltre: «I panettieri-confettieri sono e resteranno il gruppo di clienti più importante di Pistor».

Pistor / sf

Das könnte Sie auch interessieren