A Verscio, una frazione del Comune Terre di Pedemonte nel Canton Ticino, esiste dal 1989 la Panetteria-Pasticceria Peri. Una vasta gamma di prodotti viene offerta giornalmente ai loro clienti. Tra i prodotti panari più richiesti vi è il Pane Vallemaggia.
La famiglia Peri, che è composta dai coniugi Fausto, Doris e dal figlio Giaele, è creativa, innovativa e ha una grande passione per la propria professione. Il loro obbiettivo? Creare prodotti di alta qualità. Non fanno consegne, hanno puntato tutto sul negozio. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che li contraddistingue. Ma qual è il segreto del loro successo?
FAUSTO PERI, HA INIZIATO LA SUA ATTIVITÀ ALL’ETÀ DI 22 ANNI. COSA LE HA REGALATO LA SUA PROFESSIONE IN QUESTI ANNI?
F.P.: La mia professione mi ha regalato molte soddisfazioni ma anche tanto «sudore». E’ un mestiere duro se pensiamo agli orari di lavoro. Quando ho iniziato a 22 anni, rilevando la modesta Panetteria di Fabio Cavalli a Verscio – ampliata nel corso degli anni – non avevo l’esperienza su come gestire un’attività né tantomeno una persona di riferimento. Quello che sono riuscito a realizzare, con l’aiuto imprescindibile di mia moglie Doris, è frutto delle mie fatiche… e di questo ne vado molto fiero.
DORIS PERI, COSA APPREZZANO IN MODO PARTICOLARE I CLIENTI?
D. P.: La cordialità e l’accoglienza. Con un sorriso siamo sempre pronti a soddisfare i clienti e le loro richieste cercando di accontentare tutti anche coloro che hanno delle intolleranze.
GIAELE PERI, COSA LE PIACE IN MODO PARTICOLARE DEL SUO LAVORO?
G.P.: La manualità. Mi piace poter toccare con le mani l’impasto e gli ingredienti e realizzare svariati prodotti. Fantasia, creazione e precisione sono sicuramente le caratteristiche che mi piacciono del mio lavoro. Amo fare il Pane Vallemaggia come mio padre… il pane in modo particolare.
…. legga l’articolo completo sulla rivista «Panissimo» del 1° luglio 2022.