Dopo un forte calo dovuto alla pandemia, le vendite di cioccolato svizzero si sono riprese l’anno scorso. Nonostante la crescita significativa, il risultato annuale è stato leggermente inferiore ai livelli pre-crisi, ha annunciato Chocosuisse in un comunicato stampa. In Svizzera, la percentuale di cioccolato svizzero venduto è aumentata del 6,6 % rispetto all’anno precedente mentre all’estero del 10,8 %

Nel complesso, Chocosuisse, l’Associazione dei produttori svizzeri di cioccolato, è soddisfatta dei risultati annuali per il 2021. Il volume totale di cioccolato svizzero venduto è aumentato del 6,6 % in Svizzera e del 10,8 % all’estero. Anche il fatturato è cresciuto rispetto all’anno precedente – dell’11,8 %, di cui il 7,7 % in Svizzera e il 15,5 % nelle esportazioni.

Aumento della quota d’importazione e condizioni difficili di produzione in Svizzera
L’associazione è preoccupata dal fatto che la quota d’importazione di cioccolato estero nel mercato svizzero è passata dal 34 % (2011) al 42 % (2021) negli ultimi dieci anni. L’ambiente di produzione per i produttori svizzeri di cioccolato è anche difficile perché il Parlamento ha esteso la protezione del limite minimo per lo zucchero fino al 2026 – il che aumenta il prezzo dello zucchero svizzero. Inoltre, il numero di dipendenti nell’industria svizzera del cioccolato è di nuovo leggermente diminuito.

Das könnte Sie auch interessieren