Il corso della Scuola professionale Richemont che si terrà in Ticino l’11 e 12 novembre presso il CPT di Canobbio, verrà presentato da Veronica Affortunato e Daniel Kühne.

Secondo Daniel Kühne e Veronica Affortunato, docenti specializzati in panetteria presso la Scuola professionale Richemont, è possibile produrre tutti i prodotti di pasticceria con lievito madre, a condizione che il rapporto tra contenuto d’acqua e concentrazione di zucchero sia corretto.

In Ticino, il lievito madre è ampiamente impiegato nella produzione del Panettone, e in questo campo la conoscenza e la diversità di ricette raggiungono livelli notevoli, su questo concordano Daniel Kühne e Veronica Affortunato. Pertanto, nel loro corso dell’11 e 12 novembre 2025 presso il Centro Professionale Tecnico di Trevano (CPT) a Canobbio, non tratteranno il tema del Panettone, ma si concentreranno specificamente sui prodotti da forno con lievito madre. Grazie a questo ingrediente, da un lato si migliora la conservazione e dall’altro i prodotti da forno diventano più soffici. Poiché i batteri lattici trasformano parte dello zucchero in destrani, i prodotti risultano meno dolci, si conservano più a lungo e hanno un valore nutrizionale superiore.

Scuola professionale Richemont / sf

… legga il testo completo su Panissimo del 24 ottobre 2025.

Iscriviti subito online al corso che si terrà presso il CPT a Canobbio!

Das könnte Sie auch interessieren

Ottima qualità del pane – Celebriamolo