In occasione della riunione del Comitato centrale dell’Associazione svizzera mastri panettieri-confettieri (PCS), tenutasi a metà giugno 2025, il Consiglio di fondazione della Scuola professionale Richemont ha approvato a larga maggioranza la nuova strategia della Scuola professionale Richemont.

Dall’ottobre 2024, un gruppo strategico composto da nove membri, guidato dal presidente della PCS Silvan Hotz e con la partecipazione delle parti sociali, sta elaborando una nuova strategia per la Scuola professionale Richemont. Il documento contiene cinque punti principali: ulteriore sviluppo dell’offerta formativa orientata al futuro, stabilire la sostenibilità finanziaria, rafforzamento della cooperazione tra le parti sociali, garanzia della sostenibilità organizzativa e prosecuzione della cooperazione internazionale.

È stata creata un’organizzazione per l’attuazione. Il gruppo direttivo è composto in gran parte dai membri del gruppo strategico. Il piano di progetto è stato approvato dal Consiglio di fondazione. Si prevede che i vari punti saranno implementati gradualmente.

Claudia Vernocchi / sf

Das könnte Sie auch interessieren

CCL 2025: via libera dal Consiglio federale