Per Sofia Montanari, il settore della panetteria-pasticceria è molto più di una professione: è la sua passione. Fin dall’inizio della sua formazione, punta sulla curiosità, precisione e creatività – e cresce con ogni passo lavorativo. Attualmente al terzo anno di apprendistato, guarda indietro a un periodo di formazione intenso – e guarda al futuro con molta motivazione.
La panetteria e la pasticceria per me non sono solo una professione ma sono innanzitutto una vera passione. Il profumo del pane appena sfornato, la precisione necessaria per realizzare una torta perfetta e la creatività nel provare nuove ricette mi hanno sempre affascinato e mi hanno spinto a migliorarmi continuamente.
Dopo aver conseguito con buoni voti il certificato federale di formazione pratica (CFP) iniziato il 10.09.2021 e finito il 31.08.2023 come panettiera pasticcera presso la Fondazione La Fonte ad Agno, mi è stata data la possibilità di continuare la formazione per l’ottenimento dell’ attestato federale di capacità ( AFC) iniziato il 01.09.2023 per terminare il 30.08.2025, al momento mi trovo al III anno, dove sto affinando le mie competenze lavorando in team con i miei colleghi, nonché contribuire attivamente anche alla formazione di nuovi apprendisti.
I diversi importanti «stages» presso prestigiose pasticcerie del Cantone, svolti in questi anni di formazione, mi hanno inoltre permesso di apprendere nuove modalità di lavoro e preparazione dei prodotti, sia da forno che dolci, affinando così precisione, manualità e attenzione ai dettagli, permettendomi di consolidare le tecniche tradizionali e lavorare meglio in autonomia.

Sofia Montanari, al terzo anno di formazione, sta svolgendo il suo apprendistato presso la Fondazione La Fonte ad Agno.
Oltre all’esperienza tecnica, questo percorso mi ha dato anche l’opportunità di sviluppare capacità organizzative, gestire le attività quotidiane in laboratorio e lavorare in squadra. Determinata, precisa e sempre pronta a mettermi in gioco, voglio continuare a imparare, affinando ulteriormente le mie competenze linguistiche, in particolare il tedesco, e provando metodi per ampliare l’orizzonte della mia visione professionale.
Dopo aver completato gli studi e la formazione professionale sono quindi pronta ad affrontare nuove sfide lavorative anche oltre Gottardo e all’estero, per poter scoprire nuove realtà e culture diverse.
In panettieria mi piace produrre pane di diversi tipi, (tipo il pane alla zucca o patate e noci o il pane büscion), mentre per quanto riguarda la pasticceria la preparazione di torte alla frutta, bavaresi al cioccolato e vaniglia, biscotti vari.
Il mio formatore in questi quattro anni è stato Roberto Guadagnin colui che mi ha sempre seguito e supportata con eccellenza è sempre stato disponibile quando avevo bisogno ed è stato paziente come persona.
I miei hobby fuori dal mio lavoro sono la creazione di vari biglietti per eventi (scrapbooking) e lavorare con la ceramica nell’atelier di mia mamma.
Il mondo della panetteria e della pasticceria è in continua evoluzione e credo che la curiosità e il desiderio di migliorarsi siano gli ingredienti chiave per chiunque aspiri a cimentarsi in questa professione, proprio come me.
Sofia Montanari