Care lettrici, cari lettori,
A breve, inizieranno le PQ degli apprendisti. Che si tratti di commercio al dettaglio o di produzione, la tensione tra apprendisti e formatori professionali comincia a salire. Questa tensione è parte integrante della capacità di fornire una prestazione mirata il giorno o i giorni X, per i quali sono stati accumulati due o tre anni di pratica, routine e fiducia nelle proprie prestazioni. Durante questo periodo, anche gli insuccessi hanno dovuto essere digeriti. Tuttavia, non sono mancati i successi, le conferme dell’ampliamento delle loro competenze, di cui gli apprendisti sono stati entusiasti. In breve, la PQ è la fase finale di quello che di solito è il primo programma di formazione dopo la scuola dell’obbligo.
Il «periodo di apprendistato» e pertanto il /la formatore /trice professionale rimarranno nella memoria dei giovani adulti per il resto della loro vita.
Vorrei ringraziare tutti i /le formatori /trici professionali che sono coinvolti in uno dei momenti più formativi della vita dei giovani e spero che anche loro, gli ex apprendisti, abbiano lasciato un segno positivo.
Peter Signer, Membro-CC,
dip. formazione produzione