Care lettrici, cari lettori,

Nel nostro settore, siamo tutti consapevoli della sfida di trovare e mantenere a lungo termine dipendenti ben formati. Per questo è ancora più importante sfruttare in modo mirato le opportunità di formazione continua esistenti. Chi intraprende una formazione continua, infatti, non solo si mantiene aggiornato professionalmente, ma sviluppa anche nuove prospettive e idee a vantaggio dell’azienda.

Tutte le aziende del nostro settore sono soggette alla dichiarazione di obbligatorietà generale e al Contratto collettivo di lavoro. Per i nostri dipendenti, questo significa una trattenuta mensile sullo stipendio di CHF 10, ovvero CHF 120 all’anno, per un contratto di lavoro al 100%. Questo denaro confluisce nelle casse della Commissione paritetica panettieri-confettieri svizzeri (cppc), che ha raggiunto un volume di oltre CHF 4 milioni – in continuo aumento. Questo denaro viene utilizzato principalmente per promuovere la formazione continua dei nostri dipendenti.

Le applicazioni possibili sono molteplici: corsi individuali presso la Scuola professionale Richemont, corsi di gruppo in loco o presso la vostra azienda, corsi di lingua online o presso le nostre filiali – è supportata anche la formazione sulle applicazioni di Microsoft Office. Possono essere sostenuti anche corsi di formazione pratica che facilitano direttamente il lavoro quotidiano. Se non siete sicuri che un determinato corso sia supportato, contattate direttamente la Scuola professionale Richemont.

Con questo appello vorrei motivare tutti i dipendenti ad approfittare attivamente dei numerosi programmi di formazione offerti. Allo stesso tempo, mi rivolgo a tutte le aziende affinché i loro team siano entusiasti di questa grande offerta e facciano un uso coerente delle risorse messe a disposizione. Con più giorni di formazione un’azienda offre ogni anno, con più i suoi dipendenti saranno motivati: una situazione vantaggiosa per tutti.

Cogliete l’occasione e iscrivetevi questo mese a un corso di formazione! Perché la conoscenza è la materia prima del futuro: investiamo insieme in essa!

Konrad Pfister,
membro Comitato centrale,
rappr. grandi aziende

Das könnte Sie auch interessieren